Pholiota squarrosa

Foto © Giancarlo Partacini

Pholiota squarrosa

(Weigel : Fr.) P. Kumm.

Fungo a crescita fortemente cespitosa su ceppaie marcescenti, radici, ma più frequente alla base di alberi viventi. Si tratta di una specie facilmente riconoscibile per le decorazioni scagliose di colore fulvo- nerastro su uno sfondo giallastro che ricoprono il fungo su tutta la sua superficie, tranne che nella parte alta del gambo, la quale appare liscia. Odore non di rilievo, carne amara. Scambiata a volte con specie appartenenti al genere Armillaria (chiodini) che in comune hanno solo il modo di crescita cespitoso e l'epoca di comparsa. Specie non commestibile. (g.p.)