Lycogala epidendrum

Benvenuti!

Benvenuti nel sito del Gruppo Micologico «G. Bresadola» di Trento, una società naturalistica la cui finalità è quella di promuovere iniziative volte a una migliore conoscenza dei funghi e del loro ambiente. Il Gruppo «G. Bresadola» ha sede presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali e si riunisce tutti i lunedì sera per permettere agli appasionati di discutere e confrontarsi su diverse tematiche legate al mondo della micologia.

Associati al Gruppo o rinnova la tua adesione!

La vita del Gruppo dipende dalla partecipazione dei soci! Se ti piace quello che facciamo e hai un interesse per i funghi e la micologia, considera l'idea di associarti al nostro sodalizio, ricevendo così anche le nostre pubblicazioni!

Come associarsi

L’iscrizione al Gruppo è aperta a tutte le persone fisiche maggiorenni. Possono far parte anche altre Associazioni di Promozione sociale con finalità analoghe.

L'importo della quota associativa (iscrizione o rinnovo) per l'anno 2023 è fissato in € 15,00, un piccolo importo che è tuttavia molto importante per noi, per poter sostenere le spese di affitto, di gestione e di pubblicazione della rivista.

Modalità di versamento:

  • con bonifico bancario effettuato al Gruppo Micologico "G. Bresadola" di Trento presso Cassa Rurale di Trento
    EU IBAN: IT04 D 08304 01813 000013021109
  • con versamento sul c/c postale sempre intestato al Gruppo, n. 12022380
  • in contanti, presso la sede del Gruppo

NB: nel caso di prima iscrizione indicare, oltre alle generalità e residenza del socio, anche il numero di telefono e un indirizzo e-mail valido (se disponibile). Per ulteriori informazioni, inviare mail al seguente indirizzo: bresadola@muse.it

Primi passi in Micologia

Il numero speciale del nostro Bollettino, "Primi passi in Micologia", tanto apprezzato dai nostri soci e da tanti appassionati di funghi in Italia, tanto da aver esaurito la sua prima tiratura, è stato finalmente ristampato ed è ora nuovamente disponibile per chi lo volesse acquistare. I contenuti sono gli stessi della prima edizione, è stata rinnovata la copertina e sono state apportate alcune minime correzioni ai contenuti. Soprattutto, è stata migliorata la qualità di stampa delle fotografie, e alcune immagini sono state sostituite con altre maggiormente rappresentative. Come per la precedente edizione, sono previsti sconti per ordini cumulativi e si può ben dire che "Primi passi" è il supporto didattico ideale per i corsi di micologia, indirizzati ai principianti o a chi di funghi sa già qualcosa. Contattateci per saperne di più!

Iconographia Mycologica

Dal nostro sito web, grazie all'opera di alcuni soci, è resa disponibile la consultazione on-line dell'Iconographia Mycologica, opera fondamentale di Giacomo Bresadola (1847-1929), il grande micologo trentino al cui nome il nostro sodalizio è intitolato. Dalle pagine del nostro sito è possibile sfogliare i 26 volumi dell'opera, con le 1250 tavole a colori fedelmente riprodotte e le relative descrizioni. È disponibile anche una versione PDF dei singoli volumi.

Sostienici con il 5 x mille

Aiutaci a sostenere il nostro Gruppo Micologico attraverso la donazione del 5 per mille, inserendo il codice fiscale 96012700223 nell'apposito spazio riservato al 5 per mille nella sezione dedicata al "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale", e firmando nel rigo sottostante. Ricordiamo che nessun onere è a carico del contribuente.

Spazio soci

Inserendo il codice utente e la password inviati a ogni socio con la corrispondenza ordinaria nei campi sottostanti, è possibile verificare la propria posizione associative e gli indirizzi registrati nel nostro indirizzario. Contattateci in caso di correzioni o integrazioni!

Codice socio:
Password:

Galleria fotografica

Una sezione molto visitata del nostro sito è quella che comprende fotografie a colori di molte specie, sia comuni che rare, rinvenute nei nostri boschi. Attualmente sono illustrate 215 specie, ma nei prossimi mesi altre verranno aggiunte.