l'immagine rappresenta il cortile interno del Museo

| Il database georeferenziato CASIMIRO |

(CASIMIRO – Catalogo Sistematico dei Siti Minerari e Mineralogici del Trentino)

[Aree minerarie del Trentino - cliccasul'immagine per ingrandirla ]

Uno degli obiettivi del progetto è la creazione di un database dei siti minerari e mineralogici: in questo archivio informatico i dati relativi all’attività estrattiva e ai minerali locali saranno georeferenziati, ovvero collocati sul territorio con l’aiuto di rilievi GPS, carte tecniche (CTP 1:10.000) e geologiche, foto aeree e modelli digitali del terreno (DTM ottenuto da rilievo LiDAR).
In questo modo sarà possibile ottenere una mappa dei siti minerari e mineralogici della Provincia di Trento che verrà aggiornata con il contributo di tutti i partner.

[Siti Georeferenziati - cliccasul'immagine per ingrandirla ]

 

Il database georeferenziato è basato sul software 3DRTE, che viene utilizzato da molti enti pubblici (es. Soccorso Alpino) per gestire mappe tridimensionali sulle quali si possono sovrapporre vari strati informativi (strade e sentieri, toponimi, siti di interesse – ad es. miniere).

Per saperne di più visita il sito: http://www.3drte.com/